Perché l'infanzia non si improvvisa, si accompagna.
C’è chi si emoziona davanti a un tramonto, chi davanti a una pizza ben fatta… e poi c’è chi si illumina parlando di bambini, prime parole, routine da costruire e libri illustrati da leggere abbracciati sul divano. Diletta Ugolini è una di quelle persone. Una pedagogista con la testa ben formata e il cuore sempre acceso, che ogni giorno affianca mamme, papà e piccole meraviglie da 0 a 6 anni in quel viaggio meraviglioso e scombussolante che è la crescita.
Diletta lavora con chi è in attesa, con chi è appena diventato genitore, con chi si sente travolto dalle emozioni (spesso più le nostre che quelle dei bambini!), con chi ha bisogno di qualcuno che dica: “È normale. Ma possiamo trovare insieme un modo per affrontarlo”.
Il suo approccio è semplice, concreto, accogliente.
Si parte dalle cose pratiche: la lista nascita fatta su misura, i consigli sulle attrezzature davvero utili (spoiler: non serve un negozio intero), cosa fare col neonato quando è sveglio, come stimolarlo, coccolarlo, rispettarlo. Poi si va più in profondità: la gestione delle emozioni, delle frustrazioni, delle famose "crisi" che mettono in difficoltà anche i genitori più zen.
Diletta ama parlare di parole, di linguaggio, di quanto conti leggere insieme fin dai primi giorni di vita, di quanto una storia raccontata bene possa diventare ponte, carezza, rifugio.
Accoglie le famiglie in consulenze individuali o di coppia, pre e post nascita, supervisiona strutture educative, guida percorsi di gruppo e lavora anche in équipe multidisciplinare con logopedista, nutrizionista e psicomotricista, perché – come dice un proverbio africano – “per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”. E lei, nel villaggio, c’è. Presente, competente, disponibile.
La consulenza pedagogica, come ama ricordare, non è un "pronto soccorso educativo", ma un luogo calmo, dove sguardi nuovi aiutano a sciogliere i nodi prima che diventino catene. Dove si impara a rileggere le difficoltà come fasi di crescita, e dove si scopre che anche noi adulti possiamo imparare, riorganizzare, migliorare.
Perché sì, non si nasce genitori. Lo si diventa.
E avere accanto qualcuno che sa ascoltare, osservare e camminare al tuo fianco… fa tutta la differenza del mondo.
È possibile fissare un appuntamento con Diletta presso la nostra farmacia.
Un piccolo gesto di cura per un grande viaggio: quello della genitorialità.
Inoltre, Diletta è disponibile per supportare le famiglie anche durante l’ambientamento e il rientro al Nido, alla Scuola dell’Infanzia fino alla Scuola primaria, perché anche quei primi giorni, così emozionanti e delicati, meritano uno sguardo attento, un po’ di leggerezza… e qualcuno che sappia dire: “È tutto nuovo, ma ce la faremo insieme.”



